Il Ring è costituito da un Prologo (Vigilia) e Tre Giornate
L’oro del Reno, il Prologo, si svolge in un tempo non collocabile né misurabile: l’inizio del Rheingold evoca una dimensione cosmica, e alla fine del Prologo si vedono gli dèi salire a Walhall su un Ponte Arcobaleno: cosa che accadono là dove il tempo non si misura coi nostri orologi e calendari.
Indeterminato e non misurabile è pure il tempo che trascorre tra il Ponte Arcobaleno e l’inizio di Die Walküre.
Ma da quando il sipario si apre sul primo atto di Die Walküre, la prima delle tre Giornate, il tempo inizia a scorrere in una dimensione umana.
Le vicende di Die Walküre occupano poche ore; tra la fine della Prima e l’inizio della Seconda Giornata (Siegfried) trascorre il tempo necessario perché l’eroe Sigfrido nasca e si affacci all’età adulta, dunque – poniamo – diciotto anni. La Seconda e la Terza Giornata (Siegfried e Götterdämmerung) occupano pochi giorni
- L’Anello del Nibelungo (Der Ring des Nibelungen)
- Das Rheingold (L’Oro del Reno)
- Il tempo dell’azione
- Die Walküre (La Walkiria)
- Siegfried
- Götterdämmerung (Il crepuscolo degli dèi)
- I personaggi del Ring, non in ordine di apparizione
- Miscellanea fantastica, in ordine alfabetico
- Tutti i personaggti del Ring, in ordine alfabetico
- Scansione temporale degli eventi rappresentati