MusicaStoriaMusiche 2024-2025


Lectures pubbliche delle quali sarò il relatore


venerdì 29 novembre 2024CLAUDIO MONTEVERDI fra il culto dell’antico ed i fremiti del nuovo: la Missa “In illo tempore” nel contesto della raccolta del 1610online
sabato 30 novembre 2024Morte a Venezia. Il film di Visconti e la musica di MahlerCorreggio
Sala “Recordati”
Palazzo dei Principi
lunedì 9 dicembre 2024“Io sono il nemico che hai ucciso, amico”
Il War Requiem di Benjamin Britten
Correggio
Sala “Recordati”
Palazzo dei Principi
lunedì 16 dicembre 2024Adagietto.
Gustav Mahler e la sua musica
in “Morte a Venezia”
di Luchino Visconti
online
lunedì 13 gennaio 2025Musiche note e amate.
Giuseppe Verdi: Aida
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 20 gennaio 2025Musiche note e amate.
George Gershwin: Rhapsody in blue
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 27 gennaio 2025Musiche note e amate.
Paul Dukas: L’apprenti sorcier
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 3 febbraio 2025Maurice Ravel, a 150 anni dalla nascita. Incontro IBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 10 febbraio 2025Maurice Ravel, a 150 anni dalla nascita. Incontro IIBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 17 febbraio 2025Georges Bizet, a 150 anni dalla morte. Incontro IBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 24 febbraio 2025Georges Bizet, a 150 anni dalla morte. Incontro IIBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 3 marzo 2025Dmitrij Šostakovič, a 50 anni dalla morte. Incontro IBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 10 marzo 2025Dmitrij Šostakovič, a 50 anni dalla morte. Incontro IIBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 17 marzo 2025Benjamin Britten: Death in Venice (Morte a Venezia). Incontro IBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
mercoledì 19 marzo 2025“Tutti gli esseri umani divengano fratelli”
Ludwig van Beethoven: Nona Sinfonia
Brescia
Cinema Teatro Sereno
lunedì 24 marzo 2024Benjamin Britten: Death in Venice (Morte a Venezia). Incontro IIBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
mercoledì 26 marzo 2025“Preghiera per la pace interiore ed esterna”
Ludwig van Beethoven: Missa solemnis
Brescia
Cinema Teatro Sereno
lunedì 31 marzo 2025Benjamin Britten: Death in Venice (Morte a Venezia). Incontro IIIBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
mercoledì 2 aprile 2025“Io sono il nemico che hai ucciso, amico”
Benjamin Britten: War Requiem
Brescia
Cinema Teatro Sereno
lunedì 7 aprile 2025Tempo di Quaresima e Pasqua.
Johann Sebastian Bach: Matthäus Passion. Incontro I
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
mercoledì 9 aprile“Mezzanotte! Sentinella…”
Gustav Mahler: canti di soldati
Brescia
Cinema Teatro Sereno
lunedì 14 aprile 2025Tempo di Quaresima e Pasqua.
Johann Sebastian Bach: Matthäus Passion. Incontro II
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
mercoledì 16 aprileAlla memoria di un angelo. Il Concerto per violino di Alban Berg
Esecuzioni di Paolo Ghidoni e Massimiliano Turchi
Mantova
Auditorium “Claudio Monteverdi”
Conservatorio di musica
mercoledì 30 aprileIl racconto dei racconti. L’Anello del Nibelungo di Richard Wagner
Relatori: Piero Mioli, Francesco Iuliano
Esecuzioni a cura di studenti di pianoforte del Conservatorio di Mantova
Mantova
Auditorium “Claudio Monteverdi”
Conservatorio di musica
lunedì 5 maggio 2025Eric Satie, a 100 anni dalla morteBrescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 12 maggio 2025La musica a Vienna a fine Ottocento
Johann Strauss, a 200 anni dalla nascita: Die Fledermaus (Il pipistrello). Incontro I
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 19 maggio 2025La musica a Vienna a fine Ottocento
Johann Strauss, a 200 anni dalla nascita: Die Fledermaus (Il pipistrello). Incontro II
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano
lunedì 26 maggio 2025La musica a Vienna a fine Ottocento
Johann Strauss, a 200 anni dalla nascita: Die Fledermaus (Il pipistrello). Incontro III
Brescia
Biblioteca Diocesana “Luciano Monari”
Polo Culturale Diocesano